Il Papa Bonifacio VIII, Signore di Calvi
Il 1° aprile 1291, Carlo Martello, figlio di Carlo II d’Angiò, trasmise a uno suo ufficiale una lettera del re.
Nella missiva informava che Raimondo Del Balzo aveva venduto al cardinale Benedetto Caetani la città di Calvi.
Il prezzo convenuto era di 1300 once d’oro.
Ma, un altro documento angioino attesta che la cifra sborsata fosse ancora più alta, pari a 1800 once.
Allo stesso tempo, si autorizzava il porporato a trasmettere il feudo in eredità a uno dei suoi nipoti.
Benedetto, dunque, nel corso dei negoziati tra angioini e aragonesi, diede luogo ad acquisti territoriali di grande rilievo.
È veramente singolare che il cardinale mercanteggiò, tra l’altro, con uno dei protagonisti di queste stesse trattative.
La faccenda si comprende ancora meglio, poi, se si tiene presente che Raimondo Del Balzo, per liberare se stesso e gli altri ostaggi dalla prigionia aragonese, aveva bisogno di raccogliere in breve tempo una grande somma di denaro.
E la vendita della città di Calvi doveva servire proprio a questo.
Benedetto, quindi, messo al corrente dei minimi particolali e dettagli dei negoziati, colse al volo l’occasione e concluse l’affare.
Secondo alcuni storici, potrebbe essere stato proprio lui a fissare il prezzo della vendita, dato che doveva conoscere bene quale era la somma di cui Raimondo Del Balzo aveva bisogno.
In tal caso, se l’ipotesi fosse verosimile, egli sarebbe incappato in un potenziale conflitto tra interesse privato e pubblico.
Nel corso degli anni, il cardinale acquisì man mano una ingentissima ricchezza.
Il patrimonio, sommato ai beni dei suoi familiari, fece diventare i Caetani una delle più potenti famiglie del tempo.
L’elezione al soglio pontificio
Il 23 dicembre 1294, i componenti del Sacro Collegio si riunirono in conclave a Napoli nel Castel Nuovo.
Il proposito era di dare alla chiesa cattolica un nuovo Pastore,
Il giorno successivo, vigilia di Natale, fu eletto subito Benedetto Caetani forse al terzo scrutinio.
Il nuovo Papa assunse il nome pontificale di Bonifacio VIII.
Il pontefice si recò a S. Giovanni in Laterano dopo l’incoronazione avvenuta il 23 gennaio 1295 in San Pietro.
Mentre percorreva processionalmente le strade di Roma, il re Carlo II e Carlo Martello gli tenevano le redini del cavallo.
I due poi lo servirono a tavola, dimostrandosi pronti a soddisfare ogni suo desiderio.
Approfittando del momento, Bonifacio chiese al re di assegnare uno stato al proprio fratello Roffredo II.
il 10 del mese successivo, Carlo II concese a quest’ultimo la contea di Caserta.
Il possedimento comprendeva la città e la fortezza di Caserta con i castelli di Dugenta, Atina, Presenzano e Fontana.
Al contado unì il castello di Vairano già donatogli e la città di Calvi comprata da Benedetto Caetani.
Roffredo era tenuto a rispettare i seguenti obblighi:
- l’omaggio ligio;
- il servizio annuo di 18 cavalieri;
- il versamento di 20 once d’oro all’anno per ogni cavaliere, per un totale di 360 once.
Il servitium debitum, però, doveva essere superiore, perché nel marzo del 1295 fu ridotto a 20 cavalieri.
In una sua recente pubblicazione sulla famiglia Caetani, Sylvie Pollastri ha confermato il passaggio feudale:
“Le 19 octobre 1296, Calvi et Vairano, qui ne doivent plus que le service de deux chevaliers, sont unis au comté de Caserte détenu par Pietro [II] Gaetani, fils de Roffredo [II].
Le service feodal total est de vingt chevaliers, bientot reduit a douze chavaliers.” (1)
L’assunto dell’autrice è corredato da due preziosi documenti d’archivio che riporto testualmente.
Primo documento
“Karolus secundus Dei gratia rex … Considerantes… servicia que … dominus Bonifacius … summus pontifex … exibuit …, Roffredum Gaietanum, … fratrem ipsius …, dignitate comitatus Caserte ac titulo, reverenter providimus illustrandum; ideoque …civitatem et turrim Caserte cum omnibus hiis, que concessa fuerunt per majestatem nostram Lodoyco Roher et Petro de Braheriis … castrum Ducente, … castrum Atini, …castrum Presenciani …, castrum Fontane …, que omnia sita sunt in justitiariatu Terre Laboris et comitatu Molisii, ad collationem nostram rationabiliter devoluta, dicto Roffredo et suis heredibus utriusque sexus … damus, donamus … de novo concedimus in pheudum nobile …, castrum Vayrani… per nos eidem Roffredo concessum et civitatem Calvi, quam idem dominus summus pontifex, dum esset in statu minori, emit, … comitatui prefato Caserte perpetuo unientes, ita tamen quod predictus Roffredus comes et heredes ejus, pro nominatis civitate et turri Caserte aliisque bonis, … nobis nostrisque … heredibus servire teneantur … de servicio decem et octo militum …, investientes dictum Roffredum per vexillum nostrum de dictis comitatu, civitate et turri Caserte, castris Ducente, Atini, Presenciani et Fontane modo predicto … Ad cautelam insuper prefati comitis heredumque suorum, presenti privilegio providimus annectendum quod Bartolomeus de Capua … prefatum castrum Precenciani (sic), predictus Lodoycus jam dictam turrim Caserte … et castrum Ducente, Bartolomeus Siginulfi … castrum Atini, que ipsi ex concessione nostra tenebant …, resignaverunt sponte in manibus nostris et renunciaverunt omni juri, quod eis in predictis … competebat … Actum Rome … Datum ibidem … anno Domini MCCXCV, die X mensis februarii, VIIIe ind[ictionis], regnorum nostrorum anno undecimo.” (2)
Secondo documento
“Scriptum est justitiario Terre Laboris, fideli suo etc. In principali excellentia meritorum gloria principis et honor extollitur ejusque solium obnixius laboratur … Considerantes igitur grandia, grata, diuturna et accepta servitia, que sanctissimus in Christo pater et clementissimus dominus noster dominus Bonifacius, divine providentie sacrosanctae romanae Ecclesie summus pontifex ab olim, dum in minori statu consisteret, clare memorie domino patri nostro et nobis promptus et indefexus exhibuit, ac paterna benefica que, post apicem apostolatus assumptum, paterne caritatis affectus exhibet incessanter, Roffredum Gaytanum fratrem ipsius, in honorificentiam decoremque perpetuum domus et generis domini nostri prefati dignitate ac titulo, merenter providimus illustrandum. Ideoque, ut onera eidem honori congnessaa idem Roffredus comes decenter portare valeat, civitatem et turrim Caserte cum omnibus hiis, que concessa fuerunt per majestatem nostram Lodoyco de Roher et Petro de Braheriis militibus et fidelibus nostris, pro annuis unciis auri centum quadraginta, castrum Ducente pro annuis unciis auri LX, castrum Atini pro annuis unciis auri LXXX, castrum Presenciani pro annuis unciis auri XXXX, castrum Fontane pro annuis unciis auri XXXX, que omnia sita sunt in justitiariatu Terre Laboris et comitatus Molisii, ad collacionem nostram rationabiliter devoluta, dicto Roffredo et suis heredibus utriusque sexus ex suo corpore legitime descendentibus natis jam et etiam nascituris, cum hominibus, vassallis, redditibus, servitiis, fortelliciis, domibus, edificiis, possessionibus, vineis, olivetis, terris cultis et incultis, planis, montibus, pratis, nemoribus, pascuis, molendinis, aquis aquarumque decursibus, territoriis, tenimentis, juribus, jurisdictionibus et pertinentiis omnibus eorumdem, dedimus, donavimus, tradimus atque concessimus, de liberalitate et gratia speciali, civitatem Calvi, quam idem dominus summus pontifex, dum esset in statu minori, emit de nostre voluntatis assensu, et castrum Vayrani ab hactenus per nos eidem Roffredo concessum, sita in prefato justitiariatu Terre Laboris, cum serviciis debitis ex eisdem, de predicti domini summi pontificis beneplacito atque consensu, comitatui prefato Caserte perpetuo unientes, ita tamen quod predictus Roffredus comes et heredes ejus pro prenominatis civitate et turri Caserte aliisque bonis predictis et castris Ducente, Atini, Presenciani et Fontane nobis nostrisque in dicto regno heredibus et successoribus servire teneantur immediate et in capite de servicio XVIII militum ad racionem de unciis auri XX valori annui pro servicio unius cujusque militis, secundum quod est de usu et consuetudine dicti regni, quod servitium dictus comes in nostri presentia constitutus bona et gratuyta voluntate sua pro se et dictis suis heredibus nobis nostrisque heredibus facere obtulit et promisit et cum certis retentionibus, conditionibus, modo et forma, que in privilegio nostro ipsi Roffredo indulto exinde seriosius distinguuntur. Quocirca fidelitati tue districte precipimus quatenus, receptis pro nobis et heredibus nostris ab hominibus predictorum civitatis et turris Caserte atque bonorum nec non castrorum Ducente, Atini, Presentiani et Fontane, fidelitatis solite juramentis, predicta civitatem et turrim, bona et castra cum hominibus, vassallis, fortelliciis, edificiis, territoriis, juribus et pertinentiis eorum omnibus prefato comiti seu procuratori ejus pro eo, auctoritate presentium assignare procures, ipsum exinde in corporalem possessionem inducens … De exequtione quoque presentium fieri volumus consi-milia (sic) puplica scripta, que presentium formam contineant, quorum altera dicto comiti vel ejus procuratori dimictas et altera tibi retineas in tuo computa producenda. Ad cautelam insuper prefati comitis heredumque suorum, tenore presentium, declaramus quod Bartholomeus de Capua, miles, regni Sicilie prothonotarius et magne curie magister rationalis, prefatum castrum Presenciani, predictus Lodoycus jam dictam turrim Caserte cum prefatis aliis bonis et castrum Ducente, Bartholomeus Siginulfus miles, dilectus cambellanus noster, memoratum castrum Atini, que ipsi ex concessione nostra tenebant, ad affectuosam requisitionem eis factam per nos, resignaverunt sponte in manibus nostris et renunciaverunt omni juri, quod eis in predictis et propredictis castris, locis et bonis quomodolibet competebat. Datum Rome per Bartholomeum de Capua, militem, etc. Die penultimo februarii, VIII indi[c]tionis.” (3)
La riduzione del servizio militare
Nei due documenti si evince che la città di Calvi era nell’effettivo dominio del sommo pontefice.
Il 19 ottobre 1296, il re Carlo II d’Angiò accordò a Pietro Caetani, successore di Roffredo, un privilegio.
Specificatamene, concesse la riduzione del servizio militare da 20 a 12 cavalieri per tutti i feudi della contea di Caserta.
Sicchè anche Calvi ne beneficiò.
“Karolus etc. Universis presens privilegium inspecturis … Sane ad immensa beneficia … que … dominus Bonifacius summus pontifex nobis … contulit et conferre non cessat nostre mentis aciem dirigentes … ac etiam multiplicia et accepta servicia … que bone memorie Roffredus Gaietanus, comes Casertanus, frates ejusdem domini pape, dim vixit, majestati nostre devotus exhibuit et Petrus ejusdem Roffredi filius ac in prefato comitatu Casertano successor et heres … assidue prestat … servitium viginti militum, quod pro terris Caserte, Turris ejusdem terre Caserte, Ducente, Presentiani et Fontane, concessis ab olim per excellentiam nostram prefato quondam Roffredo, comiti Caserte, et heredibus suis ac etiam pro terris Calvi et Vayrani, per nos comitatui Casertano unitis, prefatus quondam Roffredus comes et sui heredes nostre curie facere tenebantur dictusque Petrus, comes Caserte similiter …, sicut filius et heres ipsius, tenetur et debet, ad servitium duodecim militum tantum de gratia speciali redducimus et … moderamus, ut idem Petrus comes Casertanus et heredes sui … servitium duodecim militum tantum … prestent ac prestare facere teneantur, reliquum servitium octo militum gratiose ipsis Petro comiti et suis dictis heredibus relaxantes … Actum Rome, presentibus … Philippo archiepiscopo Neapolitano, Johanne Pipino et Herrico de Gerardo, militibus, magne curie nostre magistris rationalibus … et datum Rome, in absentia prothonotarii regni Sicilie, per manum venerabilis viri magistri Petri de Ferreriis decani Anicensis, cancellarii dicti regni, die XIX mensis octubris, X indictionis.” (4)
Il possedimento di Calvi
il 22 ottobre 1296, il servizio militare della contea di Caserta fu ridotto definitivamente a 12 cavalieri, come attesta il seguente scritto:
“Karolus II … Universis Presens privilegium inspecturis … Immensa grataque beneficia, que … dominus Bonifacius … summus pontifex nobis … effudit nec cessat effundere, servitia insuper que bone memorie Roffredus Gaietanus, comes Caserte, ipsius domini pape frater, dim vixit, majestati nostre devotus exibuit ac Petrus, ejusdem Rofredi filius, in prefato comitatu Caserte legitimus successor et heres … prestitit atque prestat, assidue gratitudine debita cognoscentes, servitium viginti militum, quod pro terris Caserte, Turris ejusdem terre Caserte, Ducente, Presentiani, Atini et Fontane, concessis ab olim per excellentiam nostram prefato quondam Rofredo comiti Caserte et heredibus suis ac etiam pro terris Calvi et Vayrani per nos in concessione ipsa comitatui Casertano unitis, prefatus quondam Rofredo comes et sui heredes … facere tenebantur dictusque Petrus, comes Caserte, similiter eidem curie facere, sicut filius et heres ipsius, tenetur et debet, quod servitium majus erat antiquitus et ad id per nos gratiose primo redductum ad servitium duodecim millitum (sic) tantum de gratia speciali reducendum duxerimus et … moderandum ut idem Petrus comes Casertanus et sui heredes … hujusmodi servitium duodecim militum tantum … prestare et facere teneantur, reliquo servitio octo militum eisdem Petro comiti et suis heredibus gratiose remisso, … de certa nostra scientia gratiose remictimus et eos exinde perpetuo quietamus ut iidem Petrus comes et heredes sui terras et comitatum predictos imperpetuum a nostra curia teneant quietos et liberos ab onere cujuscumque feudalis servitii vel etiam addohati, fidelitate nostra ac aliis iuribus nostre curie semper salvis … Actum Rome presentibus … archiepiscopo Neapolitano … Johanne Pipino de Barolo et Herrico de Guerrardo, militibus, magne curie nostre magistris rationalibus … et pluribus aliis, et datum ibidem per manus … Petri de Ferreriis decanis Anicensis, regni Sicilie cancellarii etc. Die XXII Octobris, X indictionis.” (5)
In un altro documento si ribadisce che Benedetto Caetani era il signore di Calvi.
Il possedimento lo ricevette da Raimondo del Balzo e gli fu confermato dal re Carlo II.
Mention de Roffredo [II] Gaetani d’Anagni, seigneur de Vairano, et de Benedetto Gaetani, seigneur de Calvi.
“Dominus Benedictus Gaytanus tenet terram Calvi quod emid a Raymundo de Balzo, confirmatam a domino Carlo II° r[ege. Sub] an[nui] val[ore] unc[iarum] 120.” (6)
Calvi aveva un valore di 120 once annue.
Lo schiaffo di Anagni
Con il passar del tempo, i dissidi con la famiglia Colonna e i francesi si accentuarono.
All’alba del 7 settembre 1303, sotto le mura di Anagni, la città natale del pontefice, era appostato un gruppo di armati.
Li guidavano due uomini: Guglielmo di Nogaret e Sciarra Colonna.
Guglielmo di Nogaret, consigliere del re di Francia, era in missione per conto di Filippo il Bello.
L’obiettivo politico del transalpino era di arrestare Bonifacio VIII e portarlo a Parigi.
Sciarra Colonna, invece, il cui vero nome era Giacomo Colonna, si trovava lì per motivi molto più personali:
Odiava a morte il Papa per i soprusi subiti dalla sua famiglia e per il potere perduto.
I due capi andarono dritti verso la residenza del pontefice.
Molti soldati invece si sparpagliarono, si fermarono a saccheggiare i palazzi dei cardinali che scappavano da tutte le parti.
il popolo di Anagni accolse i soldati del re come se fossero dei liberatori.
Quando gli assalitori scardinarono le difese, Bonifacio si preparò a morire da Papa.
Si fece aiutare ad indossare i paramenti sacri e poggiò sulla sua testa la corona di Costantino.
Poi, si mise a sedere con le chiavi e la croce in mano.
A questo punto il susseguirsi degli eventi divenne concitato.
il Cardinale Niccolò di Boccassio, presente ai fatti e futuro Papa Benedetto XI, narrò:
Sciarra Colonna, Guglielmo di Nogaret ed altri entrarono armati nella sala e coprirono il Papa di insulti e ingiurie.
Sciarra, pronunciando parole blasfeme, lo prese a schiaffi.
Non contento del riprovevole gesto, avrebbe voluto ammazzarlo con le sue mani.
Nogaret però lo fermò.
La morte del Papa e la vendita di Calvi
Pur avendo salvaguardato l’incolumità del Papa, i due lo tennero sotto “cortese sorveglianza“.
La cortese sorveglianza prevedeva in realtà la reclusione di Bonifacio VIII nei suoi appartamenti.
La prigionia durò tre giorni.
Poi per Anagni si diffuse la voce che i Colonna lo volevano ammazzare
Allora gli stessi cittadini della città che lo avevano tradito e venduto, di fronte alla possibilità dell’omicidio di un Papa, si pentirono e cambiarono idea.
Ravveduti del loro errore e dell’ingratitudine, presero le armi e, gridando “viva il Papa e muoiono i traditori”, cacciarono Sciarra Colonna e i suoi seguaci.
Bonifacio VIII quindi era libero ma non si sentì più sicuro ad Anagni e tornò a Roma con tutta la sua corte.
Si barricò dentro San Pietro e un mese dopo, l’11 ottobre 1303, morì.
Secondo alcuni fu ucciso dal trauma, dall’umiliazione e dalla rabbia.
Benedetto Caetani fu un personaggio estremamente controverso.
Dante Alighieri lo criticò aspramente nella cantica dell’Inferno.
Il sommo poeta scrisse che nella bolgia dei Simoniaci c’era già un posto riservato a lui.
Per quanto concerne Calvi, la città fu ceduta a Guglielmo Stendardo il 13 luglio 1304.
Bigliografia:
1) Sylvie Pollastri, Les Gaetani de Fondi recueil d’actes 1174-1623, Roma 1998, p. 50
2) Ibidem, documento 26, pp. 160-162
3) Ibidem, documento 28, pp. 162-164
4) Ibidem, documento 36, pp. 168-169
5) Ibidem, documento 37, pp. 169-170
6) Ibidem, documento 130, p. 251
© Riproduzione riservata